L'agrometeorologia nel Mediterraneo
Acireale (CT), 6 - 7 Giugno 2002
Sessione I - Variabilità climatica e desertificazione:
- Alterazione di alcuni caratteri del regime pluvio-termometrico siciliano nel periodo 1916-1999 - Agnese C., Bagarello V., Nicastro G.
- Metodologia per la redazione di una carta in scala 1:250.000 sulle aree vulnerabili al rischio di desertificazione in Sicilia - Carnemolla S., Drago A., Perciabosco M., Spinnato F.
- L'epoca di fioritura in specie arboree in un contesto di variabilità climatica: il caso del melo - Eccel E., Toller G.
- La bagnatura fogliare: un parametro agrometeorologico fondamentale per la previsione delle malattie delle piante - Dalla Marta A., Alilla R., Cicogna A., Dietrich S., Fabbo R., Gani M., Giovanardi R., Maracchi G., Orlandini S., Sandra M., Severini M.
- La variabilità della temperatura e della precipitazione come fattore agricolo - Pona C., Fontana G., Sourkova G.
- Alcune considerazioni di tipo agroclimatico su serie storiche della Sicilia orientale - Mariani L., Maugeri M.
- Aridità dei suoli e rischi per l'attività vegetativa delle colture erbacee e della flora pabulare dei pascoli nel bacino del fiume salso (Sicilia centro-meridionale) - Raimondi S., Indorante A., Tusa D.
Sessione II - L'agrometeorologia per le colture protette e l'irrigazione:
- Descrizione delle modalità di funzionamento di un apparecchio dosatore dell'irrigazione in tunnel - Toller G., Mattivi L.
- Variabilità climatica e fabbisogni irrigui della vite in alcuni comprensori viticoli della regione Abruzzo - Di Lena B.
- Relazioni tra variazioni climatiche, risorse idriche e produzioni in Capitanata nell'ultimo decennio - Rinaldi M., Soldo P., Tucci G., Rana G.
- La siccità in Italia: spunti di discussione sul clima, sugli aspetti pedoclimatici e sul bilancio idrico - Morgillo A., Brunetti A., Salvati L.
- Monitoraggio e previsione deipollini allergenici in Emilia-Romagna - Zinoni F., Renati R., Tonelli T., Ranzi A.
- Confronto tra stime dell'evapotraspirazione di riferimento ai fini dell'assistenza tecnica irrigua in Abruzzo - Di Lena B., Acutis M.
- Indici meteorologici per il calcolo del rischio di incendio forestale - Ventura F., Marletto V.
- Considerazione conclusive sui lavori - Borin M.
- Conclusioni - Salvo F.
|